Zerbino sporco dopo la pioggia? Bastano questi semplici TRUCCHETTI e tornerà pulito e profumato

Rimedi naturali per pulire lo zerbino e rimuovere le macchie

Lo zerbino è un oggetto spesso sottovalutato ma molto efficace e utile. Se non ci fosse, la polvere e l’umidità dell’esterno andrebbero a finire tutta sui pavimenti, costringendoci alle pulizie forzate più volte al giorno. Proprio perché funge da barriera con l’esterno si sporca facilmente e per evitare che perda la sua funzione è importante mantenerlo pulito. Oggi vedremo proprio come prenderci cura dello zerbino in modo pratico e veloce.

tappetino

Bastano pochi ingredienti per avere uno zerbino pulito e igienizzato

Lo zerbino può essere fatto in diversi materiali. Per quanto riguarda quello in gomma, la prima cosa da fare è passarlo sotto un getto di acqua, per rimuovere i residui più grossolani. Una volta terminata l’operazione, potete procedere utilizzando gli ingredienti che troverete elencati nell’articolo.

Il primo rimedio prevede l’utilizzo di un mix di aceto e bicarbonato, ingredienti in grado di rimuovere gli odori ed eliminare le macchie. Cospargete il bicarbonato sulle macchie e versateci sopra l’aceto. Aspettate che reagiscano e formino una schiumetta pulente. Riempite una bacinella di acqua, versate all’interno un bicchiere di aceto e mettete in ammollo lo zerbino per almeno mezz’ora. Strofinate con una spazzola, sciacquatelo e lasciatelo asciugare all’aria aperta.

sapone naturale

Come ormai noto il sapone di Marsiglia è un prodotto delicato ma dalle grandi proprietà pulenti e sgrassanti. Riempite una bacinella di acqua, versate all’interno 3 cucchiai di sapone di Marsiglia, immergete il tappeto, lasciatelo in ammollo per 30 minuti, strofinatelo e risciacquatelo.

Passiamo ora a vedere come pulire lo zerbino in cocco. Innanzitutto come per quello in gomma la prima cosa da fare e sbatterlo energicamente per eliminare lo sporco e passarci sopra l’aspirapolvere. Terminata la procedura, cospargetelo di bicarbonato, lasciate agire per un’ora e rimuovetelo utilizzando uno spazzolone o un’aspirapolvere.

In alternativa, potete combinare l’azione del sale e dell’aceto. Cospargete lo zerbino di sale grosso e strofinatelo con uno spazzolone imbevuto di acqua e aceto. Risciacquatelo e lasciatelo asciugare.

Articoli correlati