Vetro del camino completamente nero: puliscilo così e tornerà a splendere

Vetro del camino splendente in pochi minuti, utilizzando questi trucchetti

Nelle fredde giornate invernali, non c’è nulla di più piacevole e rilassante che trovarsi sul divano davanti alla legna scoppiettante di un camino. L’abbraccio del fuoco ci regala una sensazione di benessere e ci libera dallo stress e dal trambusto delle giornate. Tuttavia, strati di residui e fuliggine si accumulano sul vetro del camino e pulirlo può diventare una vera e propria sfida.

camino

Il vetro del camino si sporca per diversi motivi. Spesso nel camino viene bruciata legna non idonea, resinosa o troppo umida che che genera particelle e fumo che si depositano sul vetro. Un altro fattore è la scarsa pulizia del camino stesso e la ventilazione, che magari non è idonea ed efficace nell’aspirare i fumi. Infine, se le guarnizioni del camino sono danneggiate e compromettono la combustione, il fumo andrà automaticamente a depositarsi sul vetro.

Rimedi naturali per pulire il vetro del camino

Ma come fare per pulirlo senza impazzire? Partiamo dicendo che la pulizia è un’arte e a volte basta conoscere i giusti rimedi naturali per rendere il lavoro scorrevole. La prima cosa che potrete fare è servirvi della cenere stessa del camino, inumidire un foglio di carta di giornale e strofinarla sul vetro.

limone

In alternativa potete utilizzare limone e sale. Il succo di limone ha proprietà antibatteriche e detergenti, mentre il sale ha proprietà abrasive. Tagliate un limone a metà, cospargete la superficie con il sale, strofinatela sul vetro, lasciate agire per qualche minuto e risciacquate.

In alternativa mescolate il succo di limone con un po’ di sale fino a ottenere una pasta, applicatela sul vetro e strofinate delicatamente con un panno morbido.

sale grosso

Una soluzione più moderna prevede l’utilizzo del vapore efficace per rimuovere lo sporco più ostinato, senza ricorrere a detergenti chimici. Tutto ciò che dovrete fare è azionare il getto di vapore, direzionarlo sulla superficie del vetro e rimuovere i residui con un panno.

Infine potete preparare una miscela pulente unendo il bicarbonato, l’alcool denaturato, l’aceto e qualche goccia di detersivo per piatti. Mescolate gli ingrediente fino ad ottenere una pasta non troppo dura, strofinatela sul vetro e rimuovetela con un panno umido.

Articoli correlati