Buono e salutare! Le proprietà del succo di mirtillo

Un consumo regolare può contribuire al raggiungimento e al mantenimento del benessere

Il succo di mirtillo apporta importanti sostanze nutritive al nostro corpo.

Frutti di una pianta della famiglia delle Ericaceae, i mirtilli si presentano sotto forma di bacche bianche che poi assumono un colore rosso, una volta maturi. Non contengono molti zuccheri, al contrario delle fibre e della vitamina C, presenti in generose quantità. 

Il succo estratto è un liquido rosso, abbastanza limpido, dal sapore agrodolce. Che dà un sacco di benefici all’organismo. Contrasta, infatti, le infezioni del tratto urinario, patologie cardiovascolari e previene tumori. 

Quando il succo di mirtillo è un toccasana

Cocktail mirtillo

Grazie alle proprietà antibatteriche, il succo di mirtillo è utile contro problemi come la cistite. Inoltre, aiuta a impedire la formazione di varie tipologie di cancro, per esempio quelli al seno, al colon, allo stomaco, alla vescica o alla prostata. Presentando vitamina C, carotenoidi, quercitina e antocianine, dispone di un elevato potere antiossidante, contrasta l’azione dei radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare. 

In aggiunta, vanta una buona concentrazione di sali minerali essenziali, tra cui ferro, potassio, calcio e  sodio. Senza poi dimenticare il basso apporto calorico: 100g di bevanda equivalgono ad appena 25 calorie. 

Raccolta mirtillo

Sul sistema cardiovascolare presenta, a sua volta, degli effetti positivi. Difatti, contribuisce a ridurre il rischio di disturbi cardiaci. E rafforza il cosiddetto HDL, ossia il colesterolo buono nel sangue. 

https://youtu.be/OijdOCicHRw

Ma c’è pure altro da segnalare. La ricchezza di fibre facilita la digestione, migliora la salute tanto dello stomaco quanto dell’intestino ed è peraltro ottima per gli occhi, nonché per i denti. 

Manciata di mirtilli

Il succo di mirtillo risulta prezioso in diverse situazioni come ritenzione idrica, cellulosa, diarrea, faringiti e vene varicose. È peraltro consigliato alle donne incinte, garantendo un bel pieno di vitamina C. 

Poi chiaramente non bisogna esagerare. Un eventuale abuso rischia di provocare disturbi allo stomaco e calcoli renali. Persone affette da diabete o chi ne è allergico/intollerante dovrebbero evitarlo. 

Articoli correlati