Pulizie di primavera: 3 aree che trascuri sempre e che invece dovresti pulire
Come mantenere la tua casa pulita prestando attenzione a tre angoli spesso trascurati: il filtro della lavastoviglie, la lavatrice e la cappa aspirafumo, con semplici suggerimenti per le pulizie
La pulizia accurata della propria abitazione è un obiettivo comune, ma spesso si trascurano alcuni angoli e oggetti che richiedono attenzione. Per mantenere un ambiente sano e ordinato, è fondamentale non solo affrontare le pulizie quotidiane, ma anche dedicare tempo a quegli spazi meno visibili, che accumulano sporco e detriti nel tempo.

Cosa dimentichiamo durante le pulizie
Molti scelgono di gestire la pulizia della casa secondo ritmi personali, che possono variare da sessioni quotidiane a operazioni più concentrate nel fine settimana. Tuttavia, alcune zone della casa, come gli elettrodomestici fondamentali, sono frequentemente dimenticate. È importante identificare queste aree e stabilire un piano di pulizia regolare per garantirne il corretto funzionamento.
Secondo gli esperti, gli oggetti più comunemente trascurati includono il filtro della lavastoviglie, la lavatrice e la cappa da cucina. Questi elementi dovrebbero essere puliti almeno una volta al mese per assicurare prestazioni ottimali. Ecco come procedere per affrontare la pulizia di questi apparecchi in modo efficace.
Manutenzione della lavastoviglie
La lavastoviglie è un elettrodomestico prezioso in cucina, ma la sua efficienza dipende da una corretta manutenzione. La pulizia del filtro è essenziale per garantire che i piatti escano sempre puliti. Non è necessario ricorrere a prodotti chimici costosi; una soluzione ecologica può essere preparata con ingredienti facilmente reperibili. L’acido citrico e il bicarbonato di sodio sono ottimi alleati per questo compito.
Per iniziare, scollegare la lavastoviglie dall’alimentazione elettrica per motivi di sicurezza. Rimuovere il filtro di scarico, che può accumulare residui di cibo, e sciacquarlo sotto acqua corrente. Un lavaggio con acqua calda e un detergente per piatti può essere utile per rimuovere eventuali incrostazioni.
Successivamente, smontare i cestelli e sciacquarli per eliminare i residui più grandi. Per una pulizia profonda, lasciarli in ammollo in acqua tiepida con acido citrico per qualche tempo, in modo da deodorarli e rimuovere le incrostazioni. Infine, effettuare un ciclo di lavaggio a vuoto aggiungendo acido citrico o bicarbonato di sodio nel comparto del detersivo per eliminare i cattivi odori residui.
Pulizia della lavatrice
Analogamente alla lavastoviglie, la lavatrice richiede attenzione per mantenere la sua funzionalità nel tempo. I depositi di detersivo e il ristagno dell’acqua possono generare cattivi odori e muffe. Per una pulizia efficace, ingredienti comuni come sale, bicarbonato di sodio e aceto di mele possono essere utilizzati in modo ecologico e sostenibile.
Iniziare con un ciclo di lavaggio ad alta temperatura, versando un chilogrammo di sale grosso nel cestello per prevenire l’accumulo di calcare. Successivamente, il bicarbonato di sodio può essere impiegato per igienizzare la guarnizione in gomma, che è suscettibile alla formazione di muffa. Mescolare bicarbonato con acqua per creare una pasta cremosa e applicarla sulla guarnizione, lasciando agire prima di strofinare con uno spazzolino per rimuovere eventuali macchie.
Per completare, l’aceto di mele è utile per pulire l’oblò della lavatrice, grazie alle sue proprietà anticalcare. Utilizzato in purezza, può essere applicato senza timore di inquinare l’ambiente, poiché conserva le sue proprietà efficaci contro le macchie e gli aloni.
Trattamento del filtro della cappa
Infine, la cappa della cucina è spesso trascurata, ma richiede una pulizia regolare per rimuovere l’accumulo di grasso che si forma durante la cottura. Un metodo efficace per pulire il filtro è l’uso del percarbonato di sodio, un composto chimico ecologico che possiede proprietà sgrassanti e sbiancanti.

Per iniziare, preparare una pasta di percarbonato mescolandolo con acqua. Questa miscela può essere applicata sulla cappa utilizzando un panno in microfibra. I cristalli di percarbonato hanno un’azione abrasiva che facilita la rimozione dello sporco. Dopo aver pulito il filtro, sciacquare con un panno inumidito per rimuovere ogni traccia del prodotto utilizzato.
Dedicarci a queste pulizie mensili non solo garantisce il corretto funzionamento degli elettrodomestici, ma contribuisce anche a mantenere un ambiente domestico più sano e pulito. Con un po’ di impegno e una pianificazione adeguata, è possibile ottenere risultati soddisfacenti e duraturi.