Piadine veloci salva pranzo, pronte in 10 minuti e piacciono a tutta la famiglia

Scopri come preparare velocemente deliziose piadine salva pranzo, una ricetta leggera e versatile che può essere pronta in meno di 10 minuti, ideale per tutta la famiglia

Preparare un pranzo veloce e gustoso per la famiglia non deve essere un compito difficile. Le piadine rappresentano una soluzione ideale per chi desidera un pasto semplice e rapido, ma comunque saporito. In pochi minuti, è possibile portare in tavola un piatto che soddisfa le esigenze di tutti, grandi e piccini.

ricetta piadine veloci

Quando la fretta si fa sentire, è fondamentale avere a disposizione ricette che siano non solo veloci, ma anche sane e bilanciate. Le piadine, grazie alla loro versatilità, possono essere farcite con una varietà di ingredienti, rendendole perfette per ogni palato. Questo piatto è non solo una scelta pratica, ma anche un’opzione leggera per chi desidera mantenere un apporto calorico ridotto.

Preparazione delle piadine: un pasto veloce per tutta la famiglia

Questa ricetta può salvare il tuo pranzo,la preparazione è semplice e leggera. Queste piadine sono prive di burro e strutto, rendendole adatte anche per i più piccoli, che possono gustarle senza preoccupazioni, magari anche come merenda a scuola.

Questa ricetta si è dimostrata un vero alleato durante molte occasioni di pranzo veloce, risultando gustosa e facilmente personalizzabile con pochi ingredienti. Ecco cosa vi servirà per prepararle:

200 grammi di farina
120 grammi di acqua
80 grammi di olio d’oliva
Un pizzico di sale

Guida alla preparazione delle piadine leggere

Per iniziare, prendete una ciotola capiente e versate la farina al suo interno, creando una piccola fontanella nel centro. In questo spazio, aggiungete l’acqua, l’olio e il pizzico di sale. Se non volete utilizzare le mani, potete servirvi di una spatola, ma per ottenere un impasto omogeneo e ben compatto, è consigliabile impastare a mano, simile a come si farebbe con la pasta per la pizza.

ricetta piadine veloci

Dopo aver amalgamato gli ingredienti, lasciate riposare l’impasto per pochi minuti, coprendolo con un leggero strato di olio per mantenerlo morbido. Successivamente, dividete il panetto in quattro parti e stendetele con un mattarello su un piano infarinato, così da facilitare l’operazione.

Scaldate una padella con un filo d’olio e cuocete le piadine, dorandole uniformemente su entrambi i lati. Una volta pronte, potete farcirle a piacere: ottime con insalata e salmone, o con prosciutto e formaggio. Chiudete le piadine e servitele calde. In pochi minuti, il vostro pranzo sarà pronto e delizioso.

Le piadine sono quindi un’ottima soluzione per chi cerca un pasto veloce e gustoso, perfetto anche per le famiglie. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, si possono creare piatti che soddisfano ogni appetito, rendendo ogni pranzo un momento speciale.

Articoli correlati