Perossido di idrogeno: tutti gli usi che non conoscevi

12 usi in casa dell'acqua ossigenata

Il perossido di idrogeno, conosciuto più comunemente sotto il nome di acqua ossigenata, è conosciutissimo come disinfettante per ferite. Ma sapevate che può esservi molto utile anche per molte altre faccende? Vediamo allora come usarlo.

perossido di idrogeno

Il perossido di idrogeno è un composto chimico con funzione di disinfettante, ossidante e agente sbiancante. In casa lo potete trovare anche nei dentifrici sbiancanti e in altri prodotti.

12 usi del perossido di idrogeno

I vetri come gli specchi, sono sempre antipatici da pulire, in quanto lasciano spesso aloni. Per avere un risultato perfetto vi basterà spruzzare l’acqua ossigenata direttamente sulle superfici, strofinare e rimuovere il tutto con un panno pulito.

flacone spray

Essendo un ottimo disinfettante, vi risulterà molto utile per rimuovere germi e microbi che si accumulano nel controsoffitto della tua cucina. In questo caso spruzzatelo sulla superficie, lasciate agire per qualche minuto, strofinate e sciacquate.

I taglieri come sappiamo, non sono semplici da pulire e sopratutto nei taglietti che presentano dopo un po’ di tempo di utilizzo, possono infiltrarsi germi e batteri. In questo caso il perossido è quello che fa per voi, per ottenere un tagliere perfettamente igienizzato.

flacone vuoto

Possiamo poi utilizzarlo per lavare la frutta prima di mangiarla. Basterà immergerla in acqua ossigenata e sciacquare.

Quando a primavera svuotiamo il frigo per pulirlo, possiamo spruzzare l’acqua ossigenata, lasciar agire e sciacquare. Ora il vostro frigo sarà libero da germi e batteri.

Per rimuovere macchie di grasso ostinato dalle pentole, potete utilizzarlo insieme al bicarbonato, che come sappiamo è un ottimo sgrassatore. Questo composto sgrasserà e luciderà le vostre pentole.

Utilissimo anche per quanto riguarda le macchie dei tessuti. Spruzzarlo direttamente sulla zona interessata, lasciar agire e procedere al lavaggio usuale.

https://www.youtube.com/watch?v=ncXQ3YiRrA8

Quando passiamo lo straccio, vorremmo sempre avere un pavimento lucido, ma sopratutto fughe bianche. Il periossido di idrogeno in questo caso servirà proprio per sbiancare le fughe e lucidare il pavimento.

Possiamo ancora usarlo come detergente per i wc, in modo da igienizzarlo, oppure come antimuffa, per arrestare la crescita del fungo.

Infine, diluito con acqua e spruzzato sulle piante, fungerà da deterrente per i funghi.

Articoli correlati