Tutto sulla mimosa pudica, la pianta che si ritrae al tatto

Come coltivare la mimosa pudica o pianta della sensibilità

La mimosa pudica, conosciuta anche come “pianta della sensibilità” o “pianta che si ritira” è una pianta tropicale originaria dell’America centrale o meridionale ma oggi diffusa in tutto il mondo come pianta ornamentale per le sue foglie uniche e la capacità di piegarsi e chiudersi quando viene toccata o scossa.

mimosa

La mimosa pudica è una pianta annuale o perenne, che cresce rapidamente e raggiunge un’altezza di 30-50 centimetri. Ha foglie bipennate, verdi e delicate, che possono raggiungere una lunghezza di 5-6 cm. Queste foglie sono l’aspetto più notevole della pianta perché hanno la capacità di reagire rapidamente al tocco o alla pressione, chiudendosi su se stesse come se la pianta fosse spaventata o timida.

Come coltivare la mimosa pudica

Coltivare la mimosa pudica è relativamente facile, ma richiede alcune attenzioni specifiche.

vasetto con pianta

Questa pianta preferisce un clima caldo e umido, con temperature tra i 20 e i 30 gradi celsus. Tuttavia la può sopravvivere nei climi più freddi, a patto che sia protetta dal gelo. Inoltre la mimosa pudica, cresce meglio in terreni ben drenati e fertili.

Può essere coltivata da seme o talea. Se si sceglie la semina, i semi vanno piantati in un terreno ben preparato e umido, mantenendo una temperatura costante di circa 25 gradi celsus. I semi germinano solitamente in circa 2-3 settimane.

foglie

Questa pianta predilige una posizione soleggiata ma non esposta direttamente ai raggi del sole. La pianta può crescere anche all’ombra, ma con meno fioriture e una crescita più lenta. Ha bisogno di annaffiature regolari, mantenendo il terreno sempre umido ma non troppo bagnato.

https://www.youtube.com/watch?v=ehsxgFLAyY4

La mimosa pudica ha bisogno di concimazioni regolari durante la stagione di crescita. Un fertilizzante equilibrato può essere utilizzato ogni 2 o 3 settimane. Può essere potata, per mantenere una forma desiderata o per rimuovere eventuali rami secchi. La potatura deve essere eseguita durante la stagione di crescita.

Articoli correlati