I rimedi della nonna per i vestiti che puzzano di fritto: fanne tesoro anche tu
Come eliminare la puzza di fritto dai vestiti utilizzando rimedi naturali
Il cibo fritto è una golosità di cui non si riesce proprio a fare a meno. Una volta ogni tanto tutti sentiamo la necessità di abbandonare il regime sano di alimentazione e preparaci una bella frittura o un piatto di patatine fritte. Purtroppo friggere comporta alcuni disagi, tra cui l’ambiente e i vestiti impregnati di questo odore. L’odore di frittura si fissa sui vestiti e a volte è difficile rimuoverlo. Oggi vedremo come sbarazzarcene utilizzando alcuni rimedi della nonna.

Come eliminare l’odore di fritto con i rimedi della nonna
Il primo rimedio della nonna prevede l’utilizzo del bicarbonato di sodio che come ben noto è un prodotto naturale che possiede proprietà assorbenti e deodoranti. Per rimuovere l’odore di fritto dai vestiti, riempite una bacinella d’acqua, versate all’interno 2 o 3 cucchiai di bicarbonato, immergete i vestiti e lasciateli in ammollo per 2 ore.

Trascorso il tempo necessario, strizzateli e provvedete con il normale lavaggio in lavatrice. In alternativa, mettete i vestiti in lavatrice, aggiungete una tazza di bicarbonato insieme al normale detersivo e avviate il ciclo di lavaggio.
L’aceto di mele è un acido naturale che ha molte proprietà benefiche, tra cui quelle antibatteriche e igienizzanti. L’aceto di mele è un ottimo rimedio per rimuovere l’odore di fritto dai vestiti perché rompe e neutralizza le molecole di grasso che impregnano i tessuti.
Riempite una bacinella di acqua tiepida e aggiungete un cucchiaio di aceto di mele. Mettete in ammollo i vestiti, lasciateli per 60 minuti e procedete con il normale lavaggio in lavatrice.

Oltre a questi due rimedi della nonna, ci sono anche altre strategie che potete adottare per liberarvi dell’odore di fritto dai vestiti. Dopo aver fritto toglietevi i vestiti e provate ad appenderli all’aperto in modo da farli arieggiare. Se l’odore non scompare spruzzateli con una soluzione di acqua e limone o acqua e aceto bianco prima di lavarli.