I miei capelli sono fantastici: ho usato uno spicchio d’aglio

Capelli splendenti con un semplice ingrediente da cucina, l'aglio

Quando si parla della cura dei capelli ci ingegniamo in ogni modo pur di vederli lucenti e vigorosi, visto che i trattamenti a cui li sottoponiamo giornalmente li stressano e sfibrano. Quello che molti di noi sottovalutano però è che molti ingredienti presenti in natura, possono essere davvero utili nella beauty routine. In cucina ad esempio, avete l’alleato perfetto per i capelli, l’ingrediente che vi limitate ad aggiungere alle vostre preparazioni, sottovalutando le sue potenzialità, l’aglio.

capelli castani

Questo ingrediente è un concentrato di minerali e vitamine che aiutano a migliorare la struttura dei capelli, favorendo la produzione di cheratina, una proteina fondamentale per la salute e la forza della chioma. Detto questo è chiaro che questo semplice ortaggio può aiutarci a favorire la crescita dei capelli e a renderli sani e luminosi. Ma andiamo a vedere come utilizzarlo.

Come utilizzare l’aglio per avere capelli folti e luminosi

Uno dei modi più comuni per utilizzare l’aglio per la cura dei capelli è attraverso un impacco a base di aglio grattugiato e oli naturali come olio di ricino e olio di cocco. La combinazione di questi tre ingredienti non è casuale. L’aglio in questo impacco serve a favorire la crescita dei capelli, l’olio di ricino a rafforzarli ed idratarli e l’olio di cocco a nutrirli e a renderli luminosi.

bulbo

Per preparare l’impacco grattugiate dell’aglio fresco e mescolatelo con una piccola quantità di olio di ricino e olio di cocco. Applicate l’impacco sui capelli asciutti, massaggiando bene il cuoio capelluto e distribuendo il prodotto lungo le lunghezze. Avvolgete i capelli in una cuffia, lasciate agire per almeno 30 minuti, risciacquate e procedete con lo shampoo abituale.

Naturalmente, oltre agli impacchi, per avere sempre una chioma folta e luminosa è importante seguire una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali essenziali, massaggiare regolarmente il cuoio capelluto, evitare acconciature troppo strette come trecce e code di cavallo troppo tirate e limitare l’utilizzo di piastre e phon.

Articoli correlati