Golden milk o latte d’oro: la ricetta per preparare la bevanda calda ricca di benefici per la salute

Il golden milk o latte d'oro è una bevanda calda a base di curcuma, latte vegetale o vaccino, pepe nero e cannella che offre numerosi benefici per la salute

Il latte d’oro, noto anche come golden milk, è una bevanda calda apprezzata non solo per il suo sapore avvolgente, ma anche per i numerosi benefici che offre al corpo. La sua preparazione è relativamente semplice e richiede ingredienti facilmente reperibili, in particolare la pasta di curcuma, che può essere conservata in frigorifero per un lungo periodo.

ricetta del golden milk

Tradizionalmente, il latte d’oro viene preparato con latte vegetale, come quello di cocco, soia o avena, ma è possibile utilizzare anche latte vaccino per una variante altrettanto gustosa. Questa bevanda è particolarmente confortevole durante i mesi invernali e aiuta a migliorare il benessere delle articolazioni, alleviando il dolore in zone critiche come ginocchia e gomiti.

Grazie alle sue proprietà disintossicanti, poi, il latte d’oro favorisce la digestione, agisce come antidolorifico naturale e allevia i sintomi di raffreddore e mal di gola. È consigliabile consumarlo al mattino, caldo, per un periodo di almeno 30 giorni per massimizzare i benefici.

Ingredienti necessari per la preparazione del golden milk

Per realizzare una tazza di golden milk, è necessario disporre dei seguenti ingredienti:

– 250 ml di latte (può essere vaccino, di soia, di mandorle o di avena)

– 1 pizzico di pepe nero macinato

– Cannella in polvere q.b.

Questi ingredienti sono fondamentali per ottenere un latte d’oro ricco di sapore e proprietà benefiche. La curcuma, principale componente della bevanda, è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, mentre il pepe nero aiuta ad aumentare l’assorbimento della curcumina da parte dell’organismo. La cannella, oltre a conferire un aroma delizioso, contribuisce a migliorare la digestione e ha effetti positivi sulla glicemia.

Procedura

La preparazione del latte d’oro è un processo semplice che può essere realizzato in pochi passaggi. Ecco come procedere:

1. Iniziare sciogliendo mezzo cucchiaino di pasta di curcuma in una tazza di latte. Trasferire il composto in un pentolino e riscaldarlo fino a raggiungere il bollore.

2. Aggiungere un pizzico di pepe nero, che è essenziale per facilitare l’assorbimento della curcumina presente nella curcuma.

3. Mescolare frequentemente il composto fino a quando inizia a bollire, assicurandosi che la pasta di curcuma si sciolga completamente nel latte.

4. Quando il latte d’oro è in ebollizione, togliere dal fuoco e, se desiderato, dolcificare con un po’ di miele.

5. Versare il latte d’oro in una tazza e spolverare con un pizzico di cannella in polvere per un tocco aromatico.

Questa bevanda è ideale da consumare calda, in particolare al mattino, per sfruttare al meglio le sue proprietà benefiche.

ricetta del golden milk

Varianti

Il latte d’oro può essere personalizzato con diverse varianti per adattarsi ai gusti individuali. Alcune delle opzioni più comuni includono aggiunta di zenzero o miele di acacia. Inoltre, si può preparare un frullato di latte d’oro, aggiungendo cannella in polvere al composto caldo e frullando tutto con un frullatore ad immersione per ottenere una consistenza schiumosa. Queste varianti non solo arricchiscono il sapore del latte d’oro, ma amplificano anche i suoi benefici per la salute.

Articoli correlati