Come preparare gustose crepes senza uova in modo semplice e veloce… non ne vorrai più fare a meno!
Ricetta per crepes senza uova, leggere e gustose, facili da preparare con pochi ingredienti, ideali da farcire con crema di nocciole e fragole fresche per un dessert delizioso
Le crepes rappresentano un dolce amato per la loro versatilità e leggerezza. Questa ricetta propone una variante priva di uova, mantenendo comunque una consistenza morbida e gustosa. Ideali per un dessert leggero, possono essere accompagnate da crema di nocciole e fragole fresche, offrendo un’alternativa sfiziosa alla tradizionale ricetta.

Preparazione della ricetta senza uova
Le crepes sono un piatto molto apprezzato per la loro delicatezza. Nella ricetta classica, le uova sono un ingrediente fondamentale, ma questa versione senza uova dimostra come sia possibile ottenere un risultato altrettanto soddisfacente. Gli ingredienti necessari sono semplici e facilmente reperibili, e il procedimento è veloce e intuitivo. Con una padella antiaderente e un po’ di pazienza, sarà possibile realizzare delle crepes deliziose.
Ingredienti necessari per la preparazione
Per realizzare queste crepes senza uova, serviranno i seguenti ingredienti:
– 130 g di farina 00
– 80 ml di olio extravergine d’oliva
– 300 ml di latte o bevanda vegetale (per una variante vegana)
– Un pizzico di sale
La scelta della bevanda vegetale può variare in base ai gusti personali e alle intolleranze. È possibile utilizzare latte di mandorla, soia o avena, a seconda delle preferenze.
Fasi di preparazione dettagliate
Il primo passo consiste nel setacciare la farina in una ciotola capiente, aggiungendo un pizzico di sale. Mescolare bene per garantire una distribuzione uniforme del sale nella farina. Successivamente, è necessario incorporare l’olio extravergine d’oliva. Questo passaggio richiede di aggiungere l’olio poco alla volta, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Dopo aver amalgamato l’olio, è il momento di aggiungere il latte. Versare il latte lentamente, continuando a mescolare energicamente per evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, coprire la ciotola con un panno pulito e riporre in frigorifero per circa 30 minuti. Questo riposo è fondamentale poiché permette alla pastella di stabilizzarsi, rendendo le crepes più morbide al momento della cottura.

Per cucinare le crepes, scaldare una padella antiaderente a fuoco medio. Prima di versare l’impasto, è consigliabile passare un foglio di carta assorbente imbevuto di olio sulla superficie della padella per prevenire l’adesione delle crepes. Versare un mestolo di pastella nella padella e ruotarla per distribuire l’impasto in modo uniforme. Cuocere il primo lato per circa 2 minuti, quindi girare la crepe e cuocere anche l’altro lato per lo stesso tempo. Continuare fino a esaurire la pastella.
Farcitura e presentazione delle crepes
Una volta cotte, le crepes saranno morbide e profumate, pronte per essere farcite. Una delle opzioni più golose è quella di utilizzare crema di nocciole, ma è possibile scegliere anche marmellate o frutta fresca a seconda dei gusti. Per una presentazione accattivante, piegare le crepes in tre per formare una sorta di ventaglio e spolverarle con zucchero a velo. L’aggiunta di fragole fresche non solo rende il piatto più colorato, ma offre anche un contrasto di sapori delizioso.
Questa ricetta di crepes senza uova dimostra come sia possibile preparare un dolce leggero e gustoso, ideale per soddisfare la voglia di dolce senza appesantire. Con pochi ingredienti e un semplice procedimento, si possono ottenere risultati eccellenti.