Come eliminare le scritte sul muro

Tutti i segreti per eliminare le macchie di pennarelli e altro dal muro

Il muro di casa appena dipinto è bianco e splendente e dona quell’aspetto ordinato all’ambiente che vorremmo poter vedere per sempre. Purtroppo come tutti gli oggetti e l’arredamento è soggetto a polvere e sporco e con il tempo tende a macchiarsi e a riempirsi di graffi. Se si hanno dei bambini in casa poi, si trasforma istantaneamente in una lavagna. Come fare allora per rimuovere disegni, muffa, sporco e macchie? Semplice, oggi vi mostreremo le soluzione perfette modulate in base al tipo di macchia da pulire.

scarabocchi

Come eliminare macchie di penne, pennarelli, cibi e bevande sul muro

Prima di iniziare con le pulizie bisognerà vedere di che tipo di muro si tratta, visto che ci sono pitture lavabili e pitture non lavabili. Nel primo caso, si può procedere tamponando le macchie con acqua e sapone neutro o acqua e bicarbonato. Nel secondo caso si possono rimuovere macchie e aloni strofinando sulle superfici del dentifricio e rimuovendolo con un panno umido.

In entrambi i casi però, la prima cosa da fare è spolverare, per rimuovere polvere e sporco utilizzando un panno asciutto o con l’aspirapolvere, come fareste per un normale mobile.

Una volta individuato il tipo di parete bisogna osservare il tipo di macchia per adottare le giuste soluzioni. Se in casa avete stufe o camini, sicuramente le pareti presenteranno macchie gialle dovute al fumo. Per rimuoverle, prendete un panno umido e versateci sopra un po’ di bicarbonato e strofinate.

bicarbonato

La muffa è un’altro tipo di macchia che puntualmente si presenta sulle pareti e sui soffitti di casa, rovinandone l’estetica e rendendo l’ambiente malsano. Per rimuoverla, strofinate le zone interessate con un panno asciutto e ripetete l’operazione con un panno imbevuto con acqua ossigenata. Mi raccomando, una volta pulite, asciugatele, magari con un phon per capelli.

In alternativa potete preparare una soluzione mescolando un litro di acqua con 3 cucchiai di bicarbonato e 3 di sale, vaporizzare il composto sulle macchie, strofinare con un panno e asciugare.

In cucina è possibile trovare macchie di diversa natura, come quelle di sugo, di olio, di coca cola o di caffè. Per quanto riguarda le macchie di sugo potete strofinarle con del limone, lasciarlo agire per un’ora e ripassare con un panno imbevuto con acqua e sapone neutro.

Per eliminare invece le macchie di olio, potete utilizzare la trementina. Infine per le macchie causate dalle varie bevande, potete tamponare e strofinare con un mix di acqua e sale.

sapone di Marsiglia

Infine, passiamo alla rimozione dei graffiti dei bambini sui muri. Per eliminare pennarelli, penne e colori vari armatevi di sapone di Marsiglia e acqua calda, strofinate, lasciate agire per mezz’ora e risciacquate. Per le macchie più ostinate, potete utilizzare il mix di acqua e bicarbonato.

Articoli correlati