Come devono essere le padelle e le pentole per il piano ad induzione e come usarle?

Piano ad induzione, quali padelle e pentole sono indicate per questo tipo di cottura

Con il passare del tempo e l’avanzare della tecnologia, anche la cucina si aggiorna e si trasforma, per offrirci servizi sempre migliori. Il classico fornello viene sostituito dal piano ad induzione, un moderno metodo per la cottura dei cibi. In questo articolo cercheremo di capire meglio il funzionamento del piano ad induzione e capire quali pentole e padelle utilizzare.

padella

Piano ad induzione, quali padelle e pentole utilizzare

Il piano ad induzione funziona utilizzando campi magnetici per riscaldare direttamente le pentole, invece di riscaldare l’intera superficie di cottura. Questo rende il processo di cottura molto più efficiente ed efficace, riducendo i tempi di preparazione dei pasti e aiutando a risparmiare energia.

Ma quali sono le caratteristiche principali delle pentole e delle padelle per il piano ad induzione? In primo luogo è fondamentale che siano realizzate in un materiale magnetico, come ad esempio l’acciaio inossidabile o il ferro. Questi materiali permettono alla pentola o alla padella di interagire con il campo magnetico del piano, consentendo così il riscaldamento.

Inoltre, le pentole e le padelle per il piano ad induzione devono avere una base piatta e spessa. La base piatta garantisce una migliore distribuzione del calore e una maggiore stabilità sul piano di cottura, evitando il rischio di cadute accidentali.

frittata

Un’altra caratteristica importante è la presenza di un rivestimento antiaderente di alta qualità. Questo tipo di rivestimento è fondamentale per evitare che il cibo si attacchi alle pareti della pentola o della padella durante la cottura.

Se però non disponete di queste pentole, potete adattare quelle che utilizzate per il normale fornello. Per farlo sono disponibili in commercio dei dischi adattatori che, applicati alla base della pentola, forniscono il fondo magnetico che consentirà al calore di cuocere il cibo. Questo metodo seppur semplice da adottare potrebbe avere qualche controindicazione. Oltre a non garantire infatti un riscaldamento uniforme, rischierebbe di danneggiare le parti elettroniche del piano cottura.

Per scoprire se una padella o una pentola in vostro possesso sia adatta al piano ad induzione, basta prendere una calamita e poggiarla sul fondo. Se quest’ultima aderisce, l’utensile è idoneo allo scopo!

Articoli correlati