Che differenza c’è tra scrub e peeling?

Scrub e peeling, due trattamenti benefici per la pelle a confronto

V siete mai chiesti che differenza c’è tra il peeling e lo scrub? Queste due tecniche che utilizziamo spesso nella nostra routine di bellezza per rimuovere le cellule morte e le impurità dalla superficie della pelle in realtà sono diverse tra loro. Oggi andremo a vedere cosa le differenzia.

trattamento viso

Dovete sapere che peeling e scrub si differenziano per la loro composizione e per come agiscono sulla pelle. Innanzitutto per fare un po’ di chiarezza andiamo a vedere cosa sono questi due trattamenti.

Scrub e peeling: cosa sono, a cosa servono e quando si utilizzano

Il peeling è un trattamento più intenso che utilizza sostanze chimiche per esfoliare la pelle e viene eseguito in centri estetici o studi dermatologici. Durante il peeling vengono applicate sul viso sostanze acide che aiutano a rimuovere gli strati superficiali della pelle, in modo da levigarla, ridurre le rughe e le macchie scure.

Lo scrub è un trattamento più delicato che utilizza particelle esfolianti per lo più naturali, come zucchero, sale, oli, o polvere di noccioli per rimuovere le cellule morte dalla superficie della pelle. Gli scrub possono essere sia fisici, cioè con particelle abrasive, che chimici. Possono essere eseguiti a casa con prodotti acquistati in negozio o preparati in casa con ingredienti naturali.

peeling

Come avrete capito, entrambi questi trattamenti apportano benefici alla pelle, ma prima di eseguirli bisogna considerare le proprie esigenze. Ad esempio il peeling chimico può essere più indicato per persone con problemi di acne o macchie scure, mentre gli scrub possono essere più adatti per chi ha la pelle sensibile o secca.

Nella routine quotidiana lo scrub è molto consigliato in quanto ci aiuta a mantenere la pelle luminosa e priva di impurità. Solitamente si effettua la sera in quanto dopo il trattamento è sconsigliabile esporsi ai raggi del sole. Prima del trattamento bisognerebbe idratare la pelle vaporizzandola con acqua termale. La stessa cosa va fatta anche dopo, idratandola di nuovo, questa volta utilizzando però una crema o un olio.

Articoli correlati