I migliori cibi per i cani e quelli che devi assolutamente evitare perché tossici: dovresti conoscere queste informazioni

Guida agli alimenti salutari e tossici per cani, evidenziando 31 cibi benefici e indicando quelli da evitare per garantire il benessere del tuo animale domestico

Molti proprietari di animali domestici, pur agendo con le migliori intenzioni, commettono errori significativi nella nutrizione dei loro cani. È fondamentale prestare attenzione agli alimenti somministrati, poiché una dieta inadeguata può avere conseguenze negative sulla salute del nostro amico a quattro zampe.

cibo cane

È importante notare che molti cibi per cani in formato lattina contengono sostanze chimiche e ingredienti di scarto, pertanto si consiglia di evitarli. Inoltre, gli alimenti eccessivamente salati possono danneggiare seriamente gli organi del cane, rendendo necessaria una scelta più consapevole e salutare.

Alcuni Alimenti Benefici per i Nostri Cani

Ci sono vari cibi che possono apportare benefici significativi alla salute dei cani. Tra questi, l’olio di cocco è particolarmente raccomandato, con una dose di un cucchiaio al giorno, che può favorire un pelo lucido e una pelle sana. Il burro d’arachidi fatto in casa è un’altra delizia che i cani apprezzano e offre un ottimo apporto energetico.

La carne magra, cucinata alla griglia, fornisce proteine essenziali, mentre il fegato è noto per le sue proprietà energetiche. Pesci come salmone e tonno sono tra i più salutari per i cani, ricchi di acidi grassi Omega-3. Anche le uova, cucinate e tagliate a pezzi, sono un’ottima aggiunta alla dieta, da somministrare fino a tre volte a settimana.

Animali mortali, cani

Il formaggio può essere una gustosa sorpresa, purché il cane non abbia intolleranze al lattosio. L’avena è carica di fibra e, se gradita, può risultare molto utile. Pasta e riso integrale, entrambi ricchi di fibra, possono contribuire a una sensazione di sazietà. Le patate dolci, cotte al forno, sono un’altra valida fonte di nutrienti, così come i semi di lino, che apportano Omega-3.

Le carote sono eccellenti per la salute degli occhi, mentre zucchine e zucche, cucinate in vari modi, offrono ulteriori vantaggi nutrizionali. I broccoli possono essere un accompagnamento gustoso alla carne, e la frutta, soprattutto d’estate, può rivelarsi un’ottima scelta per rinfrescare il cane. I mirtilli, in particolare quelli secchi, sono molto apprezzati dai cani e possono essere un ottimo snack. Infine, il prezzemolo e altre erbe selvatiche possono essere consumati per istinto dai cani.

Cibi Da Evitare Assolutamente

Alcuni alimenti, però, devono essere categoricamente evitati poiché possono risultare tossici per i cani. Tra questi, il cioccolato rappresenta uno dei pericoli più noti e severi. Anche l’uva, sia fresca che passa, non è adatta per i cani, così come l’aglio e la cipolla, che possono compromettere la salute dell’animale. Altri alimenti dannosi includono l’avocado, l’alcool, il caffè e il tè, nonché le noci di macadamia, che possono provocare gravi reazioni avverse. Infine, è fondamentale limitare l’assunzione di cibi eccessivamente salati, che possono avere effetti dannosi sugli organi vitali del cane.

Articoli correlati