La ricetta sta spopolando sul web! Le uova alla Jova, solo 10 minuti per prepararle e sono buonissime!
Le Uova alla Jova, ricetta semplice e sana di Jovanotti, offrono un piatto ricco di proteine, ideale per un'alimentazione equilibrata, da gustare a colazione o pranzo
Le “Uova alla Jova” rappresentano una scelta culinaria semplice e nutriente, ispirata dallo stile di vita di Lorenzo Cherubini, noto con il nome d’arte Jovanotti, durante i suoi tour. Questo piatto è caratterizzato da un alto contenuto proteico e si presta a un’alimentazione bilanciata, senza compromettere il piacere del gusto.

Lorenzo Cherubini, famoso per il suo talento musicale, è altrettanto riconosciuto per il suo approccio a un’alimentazione sana. Durante i suoi concerti, adotta una dieta simile a quella degli atleti, con un focus su ingredienti biologici, ricchi di proteine e poveri di grassi e zuccheri. Questa attenzione alla qualità del cibo lo ha portato a condividere nel 2018 una delle sue ricette preferite, le “Uova alla Jova”, preparate appositamente dallo chef Vittoria per rispondere alle sue necessità alimentari durante le esibizioni. Si tratta di un piatto semplice ma dal grande impatto, che può essere personalizzato con condimenti come sale, pepe o una spolverata di tartufo.
Ricetta delle uova alla Jova – Un piatto nutriente e veloce
Per realizzare le “Uova alla Jova”, gli ingredienti necessari sono pochi e facilmente reperibili. Serviranno due uova biologiche, preferibilmente a temperatura ambiente, oltre a sale e pepe, che possono essere aggiunti a piacere. Gli strumenti richiesti includono una frusta elettrica, una ciotola, carta forno, una teglia e un cucchiaio.
La preparazione è semplice e si articola in diversi passaggi. Inizialmente, è necessario separare gli albumi dai tuorli, facendo attenzione a mantenere i tuorli intatti. Gli albumi vengono poi montati a neve ferma utilizzando la frusta elettrica. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, si riveste una teglia con carta forno e si distribuisce l’albume montato, formando due nuvolette con una cavità al centro di ciascuna. La cottura avviene in forno statico preriscaldato a 180°C per un periodo di 6-7 minuti. Successivamente, si toglie la teglia dal forno e si versa un tuorlo in ciascuna cavità, avendo cura di non romperli. Prima di rimandare in forno, si può salare e pepare a piacere, e si continua la cottura per ulteriori 2-3 minuti, fino a quando il tuorlo non forma una leggera crosticina, mantenendo però un cuore morbido. Questo piatto può essere servito caldo, accompagnato da pane tostato e insalata.
Le “Uova alla Jova” costituiscono un’opzione ideale per chi è in cerca di un pasto veloce, sano e ricco di proteine. Sono perfette sia per una colazione nutriente che per un pranzo leggero, con la possibilità di arricchirle ulteriormente con vari condimenti per soddisfare ogni palato.

Consigli per una preparazione impeccabile
Per ottenere la perfezione nelle “Uova alla Jova”, è fondamentale montare gli albumi con cura, assicurandosi che siano ben sodi, ma non eccessivamente asciutti. Un albumo troppo secco può compromettere il risultato finale durante la cottura. Quando si aggiunge il tuorlo all’albume montato, è cruciale farlo con delicatezza per evitare di romperlo. Inoltre, la cottura deve essere eseguita con precisione: i 6-7 minuti iniziali in forno a 180°C, seguiti da ulteriori 2-3 minuti dopo l’aggiunta del tuorlo, garantiscono che il tuorlo rimanga morbido mentre si sviluppa una crosticina dorata all’esterno. Seguire queste indicazioni assicura un piatto gustoso e dal successo garantito.