Conosci le patate rosse? I benefici, gli usi e le differenze con quelle bianche
Le patate rosse offrono numerosi benefici per la salute, tra cui proprietà antiossidanti, controllo del diabete di tipo 2, riduzione del peso e potenziali effetti protettivi contro alcuni tipi di cancro
Le patate sono spesso associate a piatti tradizionali come frittate o patatine fritte. Tuttavia, le varietà di patate rosse, come Red Pontiac, Condor, Desiree e Asterix, offrono un valore nutrizionale significativo e meritano di essere incluse nella dieta. Questi tuberi contengono importanti minerali come potassio, magnesio, calcio, ferro e zinco, che apportano benefici notevoli alla salute.

Originaria del Sud America, la patata rossa (Solanum tuberosum) è ricca di antiossidanti, tra cui polifenoli, antociani, acidi clorogenici, vitamina C e carotenoidi. Questi composti svolgono un ruolo fondamentale nel ridurre il danno cellulare e nel combattere i radicali liberi, contribuendo così a prevenire malattie croniche, come il diabete di tipo 2. In aggiunta, le patate rosse si caratterizzano per la loro consistenza, che rimane intatta anche dopo la cottura, rendendole adatte a una varietà di ricette, dai contorni alle insalate e agli stufati.
Benefici per il controllo del diabete di tipo 2
Le patate rosse contengono composti polifenolici che possono inibire gli enzimi legati al diabete di tipo 2. Queste varietà di tuberi, simili alle patate viola, presentano alti livelli di fenoli e antociani, i quali possono rallentare l’assorbimento dei carboidrati nel tratto intestinale. Di conseguenza, si riduce l’assorbimento di glucosio nel sangue. L’acido clorogenico, in particolare, contribuisce a moderare il rilascio di glucosio nel flusso sanguigno, abbassando l’indice glicemico. Pertanto, l’inclusione delle patate rosse nella dieta potrebbe rivelarsi vantaggiosa per coloro che cercano di gestire il diabete di tipo 2 e controllare il proprio indice glicemico.
Potenziale per la perdita di peso
È comune pensare che il consumo di patata possa contribuire all’aumento di peso, ma la preparazione e l’indice glicemico di questi tuberi gioca un ruolo cruciale. Ad esempio, le patate fritte hanno un impatto diverso rispetto a quelle al forno o a vapore. È stato dimostrato che l’acido clorogenico, uno dei principali polifenoli presenti nelle patate, possiede proprietà anti-obesità, come evidenziato da studi condotti su modelli animali. Inoltre, la polvere di buccia di patata rossa, insieme ad altre varietà, ha mostrato potenziale nel ridurre il tessuto adiposo in soggetti obesi. Questi risultati suggeriscono che, se consumate correttamente, le patate rosse possono essere parte di una strategia alimentare per la gestione del peso.
Proprietà antinfiammatorie e prebiotiche
Un’altra qualità delle patate a polpa colorata, come quelle rosse, è la loro capacità di ridurre l’infiammazione. Il contenuto di antociani nelle patate rosse aiuta a diminuire la proliferazione di batteri nocivi nell’intestino, che possono essere associati a malattie infettive come il cancro al colon e malattie cardiovascolari. Al contempo, queste patate promuovono la crescita di batteri buoni nell’intestino, come Lactobacillus e Bifidobacterium. Questo equilibrio è essenziale per la salute intestinale e può contribuire a un miglioramento complessivo del benessere. L’azione antinfiammatoria di questi tuberi è un aspetto che merita attenzione nella dieta quotidiana.
Possibile protezione contro alcuni tipi di cancro
Le patate rosse sono ricche di acidi fenolici e antocianine, noti per le loro proprietà anticancerogene. Integrare queste varietà nella dieta potrebbe ridurre il rischio di sviluppare diversi tipi di cancro, inclusi quelli al colon, alla prostata, allo stomaco, al seno e al pancreas.
Effetti positivi sulla pressione sanguigna
Grazie alla loro ricchezza di antociani e potassio, le patate rosse possono avere un effetto benefico sulla pressione arteriosa. Le antocianine, in particolare, possiedono proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che proteggono le cellule dai danni. Questi composti sono coinvolti nel rilascio di ossido nitrico, che aiuta a rilassare i vasi sanguigni e a migliorare la circolazione.

Valore nutrizionale delle patate rosse
Secondo le indicazioni del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, 100 grammi di patata rossa cruda offrono un profilo nutrizionale significativo. Contengono una varietà di macronutrienti e micronutrienti essenziali per il nostro organismo. È importante considerare questi valori quando si sceglie di integrare le patate rosse nella propria alimentazione quotidiana.
Confronto tra patate rosse e bianche
In Spagna, le patate rosse sono ampiamente coltivate, e sono ingredienti fondamentali in molti piatti tradizionali. Rispetto alle patate bianche, le rosse presentano notevoli differenze non solo nell’aspetto e nel sapore, ma anche nel contenuto nutrizionale. Le patate rosse contengono una quantità significativamente maggiore di antiossidanti, inclusi gli acidi clorogenici e le antocianine. Le patate pigmentate hanno anche una concentrazione di flavonoidi che è doppia rispetto a quella delle varietà bianche, rendendole una scelta nutrizionalmente più ricca.
Modalità di preparazione in cucina
Il metodo di cottura delle patate rosse può influenzare la biodisponibilità dei loro nutrienti. Ad esempio, la cottura può ridurre il contenuto di vitamine C e B6, mentre la cottura a vapore può preservare meglio i nutrienti. Le tecniche di cottura più comuni includono bollitura, arrostimento e stufatura, che permettono di mantenere le proprietà nutrizionali delle patate rosse.