Scopri il segreto della crema pasticcera compatta e golosa senza latte per una tenuta perfetta! Il gusto è lo stesso!

Come preparare una crema pasticcera senza latte, leggera e gustosa, ideale per farcire dolci, con una consistenza vellutata e un sapore irresistibile, perfetta anche per chi è intollerante

In pasticceria, esiste un metodo innovativo per preparare creme che non richiedono l’uso del latte, garantendo così una consistenza perfetta e un sapore delizioso. Questa alternativa si rivela particolarmente utile per chi ha intolleranze o chi desidera una versione più leggera delle tradizionali preparazioni dolciarie. La crema pasticcera che ne deriva mantiene una qualità gustativa eccellente, risultando ideale per varie applicazioni in pasticceria.

crema pasticciera di iginio massari

Il segreto della crema senza latte

La preparazione di questa crema avviene con una base semplice: acqua. Questo ingrediente consente di ottenere una texture setosa e leggera, pur mantenendo il caratteristico sapore dolce e aromatico della vaniglia. Non solo è una scelta adatta per chi è intollerante al lattosio, ma rappresenta anche un’opzione interessante per chi desidera provare una variante della crema pasticcera tradizionale, senza compromettere il gusto. Inoltre, è possibile arricchire la ricetta con aromi come limone o arancia, offrendo così una personalizzazione che può rendere ogni dolce davvero unico.

Preparazione della crema pasticcera senza latte

Questa ricetta è pensata per essere semplice e veloce, rendendola perfetta per farcire una vasta gamma di dolci, dai bignè alle crostate. La cremosità di questa preparazione è sorprendente, e bastano pochi passaggi per ottenerla. È il momento di indossare il grembiule e mettersi all’opera per preparare una crema che conquisterà il palato di tutti.

Il tempo necessario per la preparazione è di circa dieci minuti, con un ulteriore tempo di cottura di pari durata. La combinazione di questi fattori permette di ottenere una crema pronta in poco tempo, senza alcuna difficoltà.

Ingredienti necessari per la crema

Per realizzare questa crema pasticcera senza latte, occorrono i seguenti ingredienti:

6 tuorli

240 g di zucchero

80 g di amido di mais

600 ml di acqua

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

Fasi di preparazione

Inizia la preparazione versando l’acqua in un pentolino e riscaldandola leggermente, evitando di farla bollire. In una ciotola a parte, sbatti energicamente i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto, aggiungi l’amido di mais e un pizzico di sale, assicurandoti di mescolare bene per eliminare eventuali grumi.

crema pasticcera

Dopo aver preparato il composto a base di tuorli, versa l’acqua tiepida a filo, mescolando costantemente con una frusta. Successivamente, trasferisci il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, continuando a mescolare fino a quando la crema non si addensa. Questo processo richiede circa dieci minuti, e la crema inizierà a prendere consistenza.

Una volta raggiunta la densità desiderata, spegni il fuoco e aggiungi la vanillina, mescolando per distribuire uniformemente l’aroma. Trasferisci la crema in una ciotola e coprila con della pellicola trasparente a contatto, per evitare la formazione di una pellicola in superficie. Lascia raffreddare completamente prima di utilizzarla. Con questa ricetta, ogni dolce sarà un successo assicurato!

Articoli correlati