Come pulire i tuoi orecchini: torneranno a splendere

Come pulire gli orecchini in casa con un metodo pratico e veloce

Gli orecchini come tutti i gioielli, impreziosiscono l’outfit e donano un aspetto raffinato ed elegante. Questi gioielli incorniciando il viso aggiungono quel tocco di luminosità. Con il passare del tempo però tendono ad opacizzarsi. Oggi vedremo come farli tornare a splendere seguendo semplici step.

gioielli

La pulizia degli orecchini è un passo essenziale per mantenere sia la loro bellezza che per assicurare l’igiene personale. Gli orecchini possono accumulare residui di prodotti per la cura della pelle, polvere e possono essere un terreno fertile per batteri se non vengono puliti regolarmente.

Se vi state chiedendo quando pulirli la risposta è semplice. Innanzitutto bisogna farlo appena acquistati e prima di indossarli, poiché potrebbero essere stati maneggiati da altre persone e aver raccolto polvere durante l’esposizione. In seguito se vengono indossati tutti i giorni, sarebbe opportuno pulirli una volta al mese.

Come pulire e igienizzare gli orecchini step by step

In casa potrete trovare tutto l’occorrente per pulire i vostri gioielli senza problemi. Procuratevi, una ciotolina con acqua tiepida, detersivo per piatti o sapone di Marsiglia, un vecchio spazzolino, un panno morbido, un panno per lucidare e un colino a maglie strette.

donna sorridente

In una ciotolina, versate dell’acqua tiepida e due gocce di detersivo. Immergete gli orecchini, lasciateli in ammollo 10 minuti e poi strofinateli con lo spazzolino. Metteteli nel colino per asciugarli e strofinateli prima con un panno morbido, poi con un panno asciutto per lucidarli.

Se notate che sono presenti delle macchie difficili da rimuovere, potete utilizzare l’aceto di alcool. Diluitene una parte in due parti di acqua, immergete gli orecchini, lasciateli in ammollo per mezz’ora, strofinate con un panno o con lo spazzolino e risciacquate. Per disinfettarli invece, prendete un batuffolo di cotone imbevuto di acqua ossigenata strofinateli e asciugateli con un panno pulito.

Una volta lavati, puliti e igienizzati, non lasciateli sul mobile a prendere polvere, ma chiudeteli nei contenitori adatti, posizionandoli in un ambiente asciutto.

Articoli correlati